Come avere un sorriso smagliante



Mostrare un sorriso smagliante ci permette di catturare l’attenzione di chi ci guarda, è in pratica il nostro biglietto da visita. Molto spesso però non si tende a sorridere o per una malformazione alla bocca o ai denti, o proprio perché questi ultimi hanno macchie o un colore tutto tranne che bianco. L’igiene dentale oltre ad un aspetto estetico è importante per preservare la propria salute generale. Secondo diversi studi, una cattiva salute dentale è causa di malattie gravi come malattie cardiache.

Esistono numerosi prodotti e trattamenti costosi per rendere i denti bianchi. L’impiego di sostanze chimiche, peró, non li rende altrettanto sicuri. Perché, allora, non provare a ricorrere ai rimedi naturali? Come per tantissimi altri disturbi, infatti, anche per la dentatura la natura offre un prezioso supporto. Sono tanti, infatti, i prodotti sicuri e di origine naturale in grado di rendere i denti piú bianchi e piú belli. Si puó provare, ad esempio, con un preparato a base di bicarbonato e sale, da rendere, eventualmente, piú piacevole al palato con l’aggiunta di un poco di menta,da spazzolare non più di una volta a settimana sui denti. Anche con del succo di limone si possono ottenere ottimi risultati, ma in questo caso la frequenza dovrà essere ulteriormente ridotta (non più di una volta al mese). Entrambe le soluzione potrebbero, infatti, rivelarsi aggressive per lo smalto. Piú sicura la salvia che, semplicemente strofinata sui denti, regalerà in poco tempo un sorriso davvero smagliante.


23 Mag
CENTRO DENTALE SAVIGLIANESE Srl - Socio amministratore BRIGNA GIOVANNI utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento